Attenzione quando si viaggia: rischi ed escamotage nelle stazioni
/0 Commenti/in Consigli, News, Servizi, Sicurezza Informatica /da Giorgia_DMShopping Natalizio: alcuni accorgimenti per fare acquisti sicuri
/0 Commenti/in Consigli, Servizi, Sicurezza Informatica /da Giorgia_DM3 motivi per cui dovresti installare un servizio di videosorveglianza
/0 Commenti/in Consigli, Servizi, Sicurezza Informatica /da Giorgia_DMCon l’autunno riprende la routine (e con essa anche i furti)
/0 Commenti/in Consigli, Servizi, Sicurezza Informatica /da Giorgia_DMCase intelligenti: come renderle sempre più sicure
/0 Commenti/in Consigli, Servizi, Sicurezza Informatica /da Giorgia_DM4 motivi per affidarsi ai nostri servizi
/0 Commenti/in Consigli, Servizi, Sicurezza Informatica /da Giorgia_DMGli ospedali di Sciacca, Canicattì e Licata scelgono Metronotte d’Italia
/0 Commenti/in Consigli, Servizi, Sicurezza Informatica /da Giorgia_DMLe vulnerabilità delle nostre città
/0 Commenti/in Consigli, Servizi, Sicurezza Informatica /da Giorgia_DMConsigli per mettere al sicuro la tua casa prima di partire per le vacanze estive.
/0 Commenti/in Consigli, Servizi, Sicurezza Informatica /da Giorgia_DMVideosorveglianza privata: le 6 cose da sapere
/0 Commenti/in Consigli, Servizi, Sicurezza Informatica /da Giorgia_DMTempi duri per i commercianti
/0 Commenti/in Consigli, Servizi, Sicurezza Informatica /da Giorgia_DMAttenzione alle società di vigilanza privata abusive!
/0 Commenti/in Consigli, Servizi, Sicurezza Informatica /da Giorgia_DMDopo la variante Omicron arriva la variante Criminalità
/0 Commenti/in Consigli, Servizi, Sicurezza Informatica /da adminLa sicurezza secondo gli italiani: i dati dell’Istituto Piepoli
/0 Commenti/in Consigli, News, Servizi /da adminLa vostra identità digitale è al sicuro? Attenzione ai furti di password
/0 Commenti/in Consigli, News, Servizi, Sicurezza Informatica /da adminPerché dotarsi di una semplice serratura può non essere sufficiente
/0 Commenti/in Consigli, News, Servizi /da adminSicurezza in stazione: come scongiurare spiacevoli inconvenienti
/0 Commenti/in Consigli, News /da adminMetronotte d’Italia come servizio d’ordine per l’evento RedBull a Palermo
/0 Commenti/in Consigli, News /da adminMetronotte d’Italia presidia l’arrivo a Palermo dell’Orient Express
/0 Commenti/in Consigli, News /da adminDue italiani su tre hanno paura di subire un reato: i dati della ricerca Censis
/0 Commenti/in Consigli, News, Servizi /da adminLa vigilanza privata per prevenire i furti in estate
/0 Commenti/in Consigli, News, Servizi /da adminCosa fare in caso di intrusione nella propria abitazione
/0 Commenti/in Consigli /da adminCosa può fare un privato per evitare che degli estranei si introducono nella propria casa? Innanzitutto se una persona deve assentarsi a lungo deve prestare attenzione nel chiudere bene a chiave le porte e le finestre; mettere al sicuro tutti gli oggetti di valore, e attivare un allarme, se la casa ne è dotata. Diversamente se invece si teme un intrusione da parte di terzi mentre si è in casa, magari nelle ore notturne dedicate al riposo, quello che si deve fare, quando si ha l’impressione di sentire dei rumori, o si ha la sensazione che qualcuno si è già introdotto in casa propria è di accendere immediatamente le luci, chiudersi a chiave in una stanza.
Tenere sempre un telefono a portata di mano
Ma attenzione a chiudere a chiave anche le eventuali porte che sono rimaste aperte e chiamare immediatamente le forze dell’ordine. Purtroppo non sempre questi provvedimenti possono essere messi in atto tempestivamente, o tutti assieme. In quel caso la cosa importante è avere sempre a portata di mano un telefono per poter comunicare con l’esterno. E mai fare reazioni aggressive che possono sfociare in eventi drammatici.
Metronotte d’Italia negli aeroporti di Lampedusa e Pantelleria
/0 Commenti/in Consigli /da adminLa società “Metronotte d’Italia” si occupa del servizio di sicurezza e controllo passeggeri negli aeroporti di Lampedusa e Pantelleria. Ecco una breve guida per presentarsi in aeroporto senza incorrere in spiacevoli problemi.
Per motivi di sicurezza tutti i passeggeri, prima dell’accesso alle sale d’imbarco vengono sottoposti ad uno screening attraverso un metal detector, per la rilevazione di oggetti potenzialmente pericolosi, mentre tutti i bagagli sia quello a mano che quello di stiva vengono verificati ai raggi X.
Come regola generale, è consentito di portare a bordo UN SOLO bagaglio a mano; i COMPUTER PORTATILI devono essere rimossi dalla valigia prima del controllo ai raggi X; si possono trasportare LIQUIDI in quantità non superiore ai 100 ml. (in una borsa di plastica richiudibile); i portatori di PACEMAKER devono avvisare il personale prima di effettuare il controllo.
Per ulteriori informazioni relative agli oggetti ed alle sostanze non autorizzate a bordo – in stiva o nel bagaglio a mano – si può visitare il sito dell’ENAC.